Ubicato sul bastione a mezzogiorno della città, privilegiato dalla salubrità dell’aria e da una vista dominante la pianura lombarda dove gli sfavillanti tramonti esaltano la contemplazione ed il ringraziamento, il monastero di S. Grata, fondato in epoca longobarda, secondo la leggenda, formatasi in periodo medioevale, risalirebbe addirittura ai tempi di Santa Grata (circa secolo IV).

 


Vigilia di Natale – mattino

Canto del Martirologio e della Regola

Nell’anno cinquemilacentonovantanove dalla creazione del mondo, quando in principio Dio creò il cielo e la terra; nell’anno duemilanovecentocinquantasette dal diluvio; nell’anno duemila quindici dalla nascita di Abramo; nell’anno millecinquecentodieci da Mosè e dall’uscita del popolo d’Israele dall’Egitto; nell’anno milletrentadue dalla consacrazione del re David; nella sessantacinquesima settimana secondo la profezia di Daniele; all’epoca della centonovantaquattresima Olimpiade; nell’anno settecentocinquantadue dalla fondazione di Roma; nel quarantaduesimo anno dell’Impero di Ottaviano Augusto, mentre su tutta la terra regnava la pace, nella sesta età del mondo, Gesù Cristo, Dio eterno e Figlio dell’eterno Padre, volendo santificare il mondo con la sua piissima venuta, concepito per opera dello Spirito Santo, trascorsi nove mesi, nacque in Betlemme di Giuda dalla Vergine Maria Vergine, fatto uomo.

Natale di nostro Signore Gesù Cristo secondo la carne.

Regola di san Benedetto

Se a un fratello vengono comandate cose impossibili ( cap. 68, 1-5).
Se per caso a un fratello vengono comandate cose molto difficili o addirittura impossibili, egli accetti ugualmente l’ordine dell’autorità con docilità e obbedienza. Se poi vede che il peso di quel carico impostogli è veramente al di sopra delle sue forze, faccia presente al superiore i motivi della sua impossibilità con pazienza e a tempo opportuno, senza arroganza o resistenza o opposizione. Ma se anche dopo questa sua obiezione il superiore rimane fermo nel comando, sappia il monaco che per lui è bene così, e, per amore, confidando nell’aiuto di Dio, obbedisca.

 


Vigilia di Natale – sera

Processione davanti ai presepi

 


Santa Grata 

Nella tua misericordia e per i meriti di santa Grata,

hai manifestato o Dio un grande amore singolare verso la nostra città di Bergamo;

concedi al tuo popolo di crescere nella fede

perché possa gioire della sua potente intercessione.

Per Cristo nostro Signore.

Amen.

 


 

[/vc_column][/vc_row]

Grata domina civitatis

 

Clicca qui per visualizzare l’introduzione


 

“Signore Onnipotente, Padre nostro e speranza nostra, sai che stiamo attraversando tempi difficili e pericolosi poiché il coronavirus sta minacciando la vita degli esseri umani in tutto il mondo.
Viviamo anche altre difficoltà politiche, economiche e sociali
che fanno male e che danneggiano ognuno di noi.
Ti preghiamo, o Signore, non lasciarci soli ad affrontare tutti questi rischi che minacciano le nostre vite.
Resta con noi, proteggi i nostri cari e tutti gli uomini da ogni male.
O Signore, donaci la tua cura paterna, proteggici dal coronavirus e
da altre malattie mortali, custodiscici e benedici la nostra salute.
Concedi benedizioni di pace, sicurezza e stabilità, perché tu sei il nostro unico rifugio.
O Maria, madre nostra, imploriamo, come sempre,  la tua protezione materna in questo momento difficile, non dimenticarci, perché tu sei la nostra madre amorevole.

Amen”.

(cfr card. Louis Raphael Sako, patriarca caldeo di Baghdad)

btt